Documenti utili Servizio Idrico

MODULI RELATIVI ALLA STIPULA DI CONTRATTI DI FORNITURA

Titolo di occupazione dell’immobile
Ai sensi dell’art. 5 comma 1 DL 28 marzo 2014, n. 47, convertito in legge 80/2014

Informativa
Modulistica dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la proprietà

Delega
Da compilare e consegnare al momento della stipula del contratto presso gli uffici Astea qualora il titolare del contratto non si possa presentare di persona. Deve essere sottoscritta dall’intestatario del contratto e contenere tutti i dati richiesti sia del delegante che del delegato. In questo modo il delegato ha la possibilità di firmare i contratti di somministrazione al posto dell’intestatario.
Scarica il documento

Richiesta di voltura
Un soggetto che deve stipulare un contratto a proprio nome relativamente ad una fornitura attiva (il servizio è cioè erogato) intestata ad altro soggetto, senza che ci sia l’interruzione della fornitura (operazione di voltura), può farlo presentando l’istanza di voltura sotto riportata compilata in ogni sua parte. Con la stessa istanza è possibile volturare anche il contratto per il servizio teleriscaldamento, qualora attivo.
ISTANZA VOLTURA – CONTRATTI PER USO ABITAZIONE
ISTANZA VOLTURA – CONTRATTI PER USO DIVERSO DALL’ABITAZIONE

E’ necessario allegare la copia di un documento di identità del firmatario.
Una volta trasmesso il modulo all’indirizzo sportello@asteaspa.it o consegnato ad uno degli sportelli commerciali o spedito per posta a Astea spa – Via Guazzatore 163 Osimo AN, il nuovo intestatario riceverà il contratto di fornitura da sottoscrivere.

Disdetta
Il titolare di una fornitura Astea che intende cessare la somministrazione a suo nome (quindi anche senza interruzione fisica della fornitura in caso di voltura immediata) può farlo presentando questa dichiarazione compilata in ogni sua parte. E’ necessario allegare la copia di un documento di identità del dichiarante.
Scarica il documento

Dichiarazione sostitutiva certificazione di residenza
Se il titolare di un contratto di somministrazione dei servizi Acquedotto e/o Energia Elettrica per usi domestici trasferisce la propria residenza nell’abitazione oggetto di questi servizi, per ottenere l’applicazione delle agevolazioni tariffarie previste per i residenti è necessario che sottoscriva un nuovo contratto presentando la seguente autocertificazione compilata oppure il certificato di residenza, presso uno dei punti vendita.
Scarica il documento

Atto notorio nuove costruzioni
Nel momento in cui si stipulano i contratti di somministrazione per unità immobiliari sprovviste di servizi è necessario dichiarare da parte del contraente gli estremi della concessione edilizia (o di altro tipo di permesso) rilasciata dal comune, per dimostrare di essere in regola con tutte le leggi ed i regolamenti edilizi in vigore.
Scarica il documento

Richiesta di voltura per decesso dell’intestatario

Nel momento in cui si verifica il decesso del titolare di una fornitura, uno degli eredi ovvero “un soggetto residente nell’unità immobiliare in cui è sita l’utenza (art. 16.1 delibera 655/15)”, se intende mantenere la fornitura attiva, deve stipulare un nuovo contratto.

Questa operazione contrattuale prevede l’addebito della sola imposta di bollo.

Al cliente è richiesto di compilare il modulo sotto indicato, a seconda della tipologia di fornitura (abitazione o diverso dall’abitazione), nel quale è obbligatoria l’indicazione della lettura del misuratore e nel quale il cliente sottoscrive di subentrare a tutti gli effetti nei rapporti esistenti ivi compresi debiti esistenti.

E’ necessario allegare la copia di un documento di identità del firmatario.

Una volta trasmesso il modulo all’indirizzo sportello@asteaspa.it o consegnato ad uno degli sportelli commerciali o spedito per posta a Astea spa – Via Guazzatore 163 Osimo AN, il nuovo intestatario riceverà il contratto di fornitura da sottoscrivere.

ISTANZA VOLTURA per DECESSO dell’intestatario – CONTRATTI PER USO ABITAZIONE

ISTANZA VOLTURA per DECESSO dell’intestatario – CONTRATTI PER USO DIVERSO DALL’ABITAZIONE

 

MODULI RELATIVI ALLE TARIFFE

Richiesta di modifica della classe di appartenenza
A seguito della pubblicazione della delibera 1/2010 l’Autorità d’Ambito AATO 3 “Marche Centro” ha introdotto 4 classi di appartenenza da associare ai clienti del servizio idrico con tariffa “usi diversi”.
La classe viene assegnata ai clienti sulla base dei consumi registrati nel 2009.
In allegato la comunicazione contenente i limiti di consumo per ciascuna classe con i relativi prezzi ed il modulo per richiedere la variazione della classe di appartenenza.

Comunicazione
Modulo di richiesta variazione classe

Esenzione dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione
Con riferimento alla Direttiva A.A.T.O. 3 n. 1/2007 avente ad oggetto “Esenzione dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione” si comunica che hanno diritto all’esenzione i titolari di utenze non allacciate al sistema fognario che utilizzano sistemi di collettamento e depurazione propri.

Scarica la comunicazione
Scarica la richiesta

MODULI PER RIMBORSO FATTURE

Richiesta di accredito fattura azzerata (solo importi superiori a 50 euro)

Richiesta di rimborso fattura negativa

 

MODULI RELATIVI ALL’AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

Riferimenti normativi:

-D. Lgs. 152/2006 s.m.i.

-Regolamento del servizio Idrico Integrato A.A.T.O. n.3 Marche Centro – Macerata

http://www.ato3marche.it/assemblea-di-ambito/atti-e-documenti-assemblea-di-ambito/regolamento-del-servizio-idrico-integrato

-Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche (DGR 145/2010)

http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Tutela-delle-acque/PTA#Documentazione

 

Scarica la Descrizione Moduli

Domanda di autorizzazione allo scarico – Con riferimento alla domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura si comunica che dal 13/06/2013 sono in vigore le disposizioni di cui al D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 124 – S.O.  in data 29 maggio 2013). Pertanto, ai sensi del comma 1 dell’art. 1 del citato D.P.R. 59/2013, tutte le categorie di imprese di cui all’art. 2 del Decreto del Ministro delle Attività Produttive 18 aprile 2005 (PMI), nonché gli impianti non soggetti alle disposizioni in materia di autorizzazione integrata ambientale e alla procedura di valutazione di impatto ambientale dovranno  presentare, dal 13/06/2013, la domanda per il rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale (la quale, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. “a”  del D.P.R. 59/2013, comprende anche l’autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura ) al competente SUAP del Comune di ubicazione dello scarico e non più alla ASTEA S.p.A..”.  Astea S.p.a. non è l’autorità competente ai fini del rilascio delle “Autorizzazioni allo scarico di Insediamento Produttivo” presentate dopo l’entrata in vigore del D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 (13 giugno 2013).

1-Autorizzazione Unica Ambientale – Istanza AUA

2-Allegato AUA-Scarico Produttivo

3-Allegato-UNICO

Per quanto concerne la disciplina degli scarichi, il Regolamento richiama quanto disciplinato dalle norme vigenti, in particolare dal D. Lgs. 152/2006 e dal Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche (DGR 145/2010)

4-Parere Preventivo AATO 3 PTA AUA-rev05-2018-marzo

4a-Decreto 18 02_02_2018-modulistica art28

5-Richiesta Autorizzazione allo Scarico Fuori Pubblica Fognatura

6-Comunicazione Voltura-Subentro-Cambio Intestazione

7-Dichiarazione conformità Parere Preventivo

8-Tariffario

Schemi Esemplificativi:

– Abitante Equivalente

– Allegati Regolamento Sii G1 rev4

– Allegati Regolamento Sii G2 rev4

– Schema 03-Pozzetto di Calma

– Schema 04-Allaccio su Condotta in Pressione

– Schema 06-Pozzetto ispezione fiscale acque industriali

– Schema 08bis-Fognatura Mista con Depuratore Pubblico

– Schema 09bis-Fognatura Separata senza Depuratore Pubblico

– Schema 10bis-Fognatura Mista senza Depuratore Pubblico

– Schema 11-Centro Storico con Fognatura Separata

– Schema 12-Centro Storico con Fognatura Mista

– Schema 13-Pozzetto su Pubblica Fognatura

– Schema 14-Allaccio su Pozzetto PF e Ispezione con Valvola e Sifone

– Schema 15-Allaccio su Pozzetto PF e Ispezione con Sifone

– Schema 16-Allaccio Diretto su Pubblica Fognatura

– Schema 16bis-Allaccio diretto su Pubblica fognatura