Martedì 2 Novembre – Chiusura anticipata sportelli commerciali e chiusura sportello di Porto Recanati
MARTEDÌ 2 NOVEMBRE – CHIUSURA ANTICIPATA SPORTELLI COMMERCIALI E CHIUSURA SPORTELLO DI PORTO RECANATI
Si informano i clienti ASTEA che martedì 2 novembre gli sportelli ASTEA chiuderanno alle ore 11:30, e che lo sportello periferico di Porto Recanati sarà chiuso.
Si ricorda che le richieste possono comunque essere inoltrate:
- collegandosi allo Sportello online di ASTEA
- chiamando il numero verde gratuito 800 07 07 15 attivo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00
Revoca dell'ordinanza del Sindaco su acquedotto di Osimo
REVOCA DELL'ORDINANZA DEL SINDACO DI OSIMO SU ACQUEDOTTO COMUNALE
Si informa la cittadinanza interessata del Comune di Osimo che l’acqua distribuita dal serbatoio di via Quercetti che alimenta la frazione di Padiglione è nuovamente potabile e quindi può essere utilizzata regolarmente.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
Ordinanza del Sindaco su acquedotto di Osimo
ORDINANZA DEL SINDACO DI OSIMO SU ACQUEDOTTO COMUNALE
Si informa la cittadinanza del Comune di Osimo che a seguito di Ordinanza del Sindaco del 07/10/2021 è vietato l’utilizzo, ai fini potabili ed alimentari, dell’acqua distribuita dal Serbatoio di via Quercetti. L’area servita dal suddetto Serbatoio è delimitata dalla riga di colore nero riportata indicativamente nella planimetria allegata,
L’area interessata dall’ordinanza è indicativamente compresa tra:
- a nord, dall’incrocio tra via Linguetta e via Montefanese
- a sud, da via di Filottrano fino all’incrocio con via Cola e via Capanne
- a ovest, da via Albanelli
- a est, da via Molino Mensa che, però, non è ricompresa nell’area interessata dall’ordinanza.
Il nostro personale provvederà ad informare tempestivamente la popolazione coinvolta mediante altoparlante.
Astea ha predisposto tre punti di approvvigionamento alternativo di acqua potabile con autobotti ubicate nel Parcheggio di via Po, nel parcheggio di via Arno (campo sportivo) e nel parcheggio di via dei Tigli.
Sarà cura sempre del nostro personale comunicare l’avvenuto ripristino della potabilità.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
Lavori di ammodernamento postazioni commerciali Astea
LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLE POSTAZIONI COMMERCIALI DELLA SEDE ASTEA DI OSIMO
ASTEA informa che, al fine di garantire servizi sempre migliori ai propri utenti, dal 06 settembre 2021, saranno eseguiti presso gli uffici commerciali, posti al piano terra della propria sede di via Guazzatore 163 a Osimo, lavori di ampliamento ed ammodernamento delle postazioni commerciali.
L’intervento, avente una durata approssimativa di mesi 3, risponde all’esigenza improcrastinabile di adeguamento alle normative vigenti, mirando altresì ad incrementare la qualità delle prestazioni rese, la sicurezza, la capienza e la più ampia accessibilità agli uffici.
La continuità dei servizi resi dallo sportello clienti verrà garantita mediante l’installazione di moduli temporanei collocati presso l’area esterna adiacente l’ingresso principale della suddetta sede.
ASTEA, nell’impegno costante al miglioramento dell’accessibilità dei propri uffici, si scusa anticipatamente per gli eventuali disagi e ringrazia gli utenti per la comprensione e la collaborazione.
Venerdì 13 e Lunedì 16 Agosto – Chiusura sportelli commerciali
VENERDI' 13 E LUNEDI' 16 AGOSTO 2021 – CHIUSURA SPORTELLI COMMERCIALI
Si informano i clienti ASTEA che gli sportelli commerciali di tutte le sedi rimarranno chiusi nelle giornate di venerdì 13 agosto e lunedì 16 agosto 2021..
Si ricorda che le richieste possono comunque essere inoltrate:
- collegandosi allo Sportello online di ASTEA
- chiamando il numero verde gratuito 800 07 07 15 attivo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00
Giovedì 29 Luglio – Chiusura sportello POTENZA PICENA
GIOVEDI' 29 LUGLIO – CHIUSURA SPORTELLO POTENZA PICENA
Si informano i clienti ASTEA che lo sportello della sede di Potenza Picena rimarrà chiuso nella giornata di giovedì 29 luglio 2021..
Si ricorda che le richieste possono comunque essere inoltrate:
- collegandosi allo Sportello online di ASTEA
- chiamando il numero verde gratuito 800 07 07 15 attivo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00
PUBBLICATO IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITA' 2020 DEL GRUPPO ASTEA
PUBBLICATO IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITA' 2020 DEL GRUPPO ASTEA
Si informano tutti i cittadini, i clienti e gli altri portatori di interesse nei confronti di Astea e delle altre società del Gruppo che è stato appena pubblicato il Rapporto di Sostenibilita 2020, redatto secondo lo standard internazionale del GRI e, per la prima vota, certificato dalla società di revisione Deloitte & Touche Spa. Il Rapporto completo e la live della presentazione sono disponibili nella pagina Impegno sociale.
SPORTELLO CLIENTI ASTEA - CHIUSURA PER SCIOPERO DEL 30 GIUGNO
SPORTELLO CLIENTI ASTEA - CHIUSURA PER SCIOPERO DEL 30 GIUGNO 2021
Si informano gli utenti che in adesione allo sciopero nazionale contro l’art. 177 del codice degli appalti (D.lgs 152/2016), mercoledì 30 giugno 2021 tutti gli sportelli commerciali saranno chiusi.
Per le operazioni commerciali è attivo:
- lo Sportello online di Astea, il nuovo portale per le richieste telematiche
- lo sportello telefonico, raggiungile dal numero verde gratuito 800 07 07 15 attivo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00
Variazione orari apertura isola ecologica e centro del riuso
VARIAZIONE ORARI APERTURA ISOLA ECOLOGICA E CENTRO DEL RIUSO
Si ricorda a tutti gli utenti che da lunedì 28 giugno e fino al 28 agosto per l’isola ecologica ed il centro del riuso di Osimo entrerà in vigore l’orario estivo. Questo nuovo orario prevede aperture dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 13.
Lavori di collettamento fognario sul territorio gestito
LAVORI DI COLLETTAMENTO FOGNARIO SUL TERRITORIO GESTITO
Astea S.p.A. risulta beneficiaria di contributi pubblici a valere sui fondi europei FSC (Fondi di Sviluppo e Coesione) per il raggiungimento della conformità degli agglomerati oggetto della causa (C-668/19) promossa dalla Commissione Europea nei confronti dell’Italia per la non completa attuazione della Direttiva 91/271/CEE, concernente il trattamento delle acque reflue urbane.
Nell’Accordo di Programma Quadro (APQ) sottoscritto in data 24 aprile 2019 tra Ministero dell’Ambiente, Regione Marche e EGATO (Ente di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale) sono stati cofinanziati cinque interventi Astea, per un totale massimo finanziabile pari a € 1.800.000, di seguito elencati:
- DEP-20 (I stralcio) – Collettamento dei reflui della frazione Aspio alla stazione di sollevamento di Osimo Stazione – I stralcio. CUP B83H12000170005
L’obiettivo del primo stralcio dell’intervento è il collettamento a depurazione degli scarichi della zona artigianale-industriale dei Comuni di Osimo e Camerano, dal km 309+750 della Strada Statale n. 16 fino al recapito ubicato in località Molino Bianchi a Osimo Stazione. Il Primo stralcio dei lavori è funzionale alla realizzazione degli altri due stralci previsti che permetteranno il collettamento a depurazione di altre località del Comune di Osimo, tra le quali Ponte dell’Aspio. L’intervento consiste nella realizzazione del collettore fognario avente uno sviluppo complessivo pari a 2,15 km, di cui 0,65 km a gravità, e di due stazioni di sollevamento denominate “P2” e “P3”. - DEP-02 – Adeguamento scarichi non depurati agglomerato z.a. Piane Potenza – collettamento al depuratore Sambucheto nel Comune di Montecassiano. CUP B23H15000000005
L’intervento è finalizzato al convogliamento a depurazione dello scarico non depurato dell’area urbanizzata di Piane di Potenza nel Comune di Montecassiano. Il collettore fognario in PVC De250 ha uno sviluppo pari a 0,75 km e funzionamento a gravità. Il recapito finale del nuovo collettore è l’impianto di depurazione “Sambucheto” di Recanati. - DEP-03 – Adeguamento scarichi non depurati agglomerato Casette Antonelli – Collegamento alla stazione di sollevamento Alvata per il convogliamento dei reflui al depuratore di Porto Recanati (II stralcio) nel Comune di Potenza Picena. CUP B65E17000030005
L’intervento è finalizzato al convogliamento a depurazione dello scarico non depurato della località Casette Antonelli nel Comune di Potenza Picena. Il collettore fognario in PVC De250 ha uno sviluppo complessivo pari a circa 1 km e funzionamento a gravità. L’intera opera è realizzata su terreno agricolo. La tubazione scelta è della stessa tipologia e diametro di quella del tratto di monte, realizzata con il primo stralcio dei lavori. - DEP-06 – Adeguamento scarichi non depurati agglomerato Castelnuovo – Collettamento al depuratore Recanati S/O nel Comune di Recanati. CUP B23H12000140005
Realizzazione di un collettore a gravità in PVC De315 avente una lunghezza di 2,15 km che dalla zona a valle di Via Pintucci Cavalieri recapita alla condotta fognaria già esistente sita in Via Mascambruni (in località Le Grazie). Il recapito finale del nuovo collettore è l’impianto di “Duomo” di Recanati. - DEP-05 – Collettamento a depurazione della zona San Pietro nel Comune di Recanati. CUP B23H15000010005
Realizzazione di un collettore fognario a gravità in PVC De315 avente una lunghezza di 2,05 km. L’intervento è finalizzato al convogliamento a depurazione degli scarichi non depurati delle zone San Pietro e Colle dell’Infinito a Recanati, nell’ambito del risanamento dell’omonimo agglomerato. Il recapito finale del nuovo collettore è l’impianto di depurazione “Duomo” di Recanati.
Nell’Addendum all’APQ di cui sopra, sottoscritto in data 13 maggio 2020 sempre tra gli stessi soggetti, sono stati cofinanziati ulteriori cinque interventi Astea, per un totale massimo finanziabile pari ad € 2.016.000, di seguito elencati:
- DEP-20 (II stralcio) – Collettamento dei reflui della frazione Aspio alla stazione di sollevamento di Osimo Stazione – II stralcio. CUP B85E12001560005
L’obiettivo del secondo stralcio dell’intervento è il collettamento a depurazione degli scarichi della zona artigianale-industriale dei Comuni di Osimo e Camerano, dall’intersezione tra Via Edison e Via Volta nel Comune di Osimo e con arrivo al km 309+750 della Strada Statale n. 16 (intersezione con Via Chiusa, in corrispondenza dell’ultimo pozzetto realizzato con il primo stralcio dei lavori). L’intervento consiste nella realizzazione del collettore fognario avente uno sviluppo complessivo pari a 1,7 km, di cui 1,35 km a gravità, e di una stazione di sollevamento denominata “P1”. - DEP-15 – Adeguamento scarichi non depurati agglomerato Montefiore – Collegamento fognature al collettore versante Nord (dep. Castelfidardo). CUP B25E16000000005
Realizzazione di un collettore a gravità a servizio della località Montefiore del Comune di Recanati, al confine con il Capoluogo del Comune di Montefano, avente una lunghezza di circa 0,85 Km e funzionamento a gravità. È previsto che le acque reflue siano collettate all’impianto di depurazione Villa Poticcio di Castelfidardo. Pertanto per il recapito a depurazione dovranno essere ultimati i lavori dell’intervento “Collettamento a depurazione delle acque reflue nere del versante nord del capoluogo del Comune di Montefano”. - DEP-19 – Risanamento agglomerato Montefano – Collettamento scarichi del versante Sud del territorio comunale al depuratore di Sambucheto di Montecassiano. CUP B55E16000000005
Realizzazione di un collettore fognario caratterizzato dal funzionamento in pressione per il collegamento dell’impianto di sollevamento di nuova realizzazione nei pressi di Via Contrada Imbrecciata nel Comune di Montefano e recapito in Via Martinelli in località Sambucheto nel Comune di Recanati. Il nuovo collettore fognario ha una lunghezza di circa 6,25 km. Il recapito finale è l’impianto di depurazione “Sambucheto” di Recanati. - DEP-13 – Adeguamento scarichi non depurati agglomerato Montelupone, zona Campo Sportivo – Collettamento al depuratore Fosso Bacile. CUP B65E17000030005
L’intervento è finalizzato al convogliamento a depurazione della zona denominata campo sportivo nell’agglomerato urbano di Montelupone. Il collettore fognario in PVC De250 ha uno sviluppo complessivo pari a circa 0,85 km e recapita al depuratore “Fosso Bacile” nel Comune di Montelupone. L’intera opera è realizzata su terreno agricolo e ha funzionamento a gravità. - DEP-09 – Adeguamento scarichi non depurati agglomerato Centro del Comune di Potenza Picena. CUP B15E16000010005
L’intervento è finalizzato al convogliamento a depurazione della zona denominata versante nord del capoluogo di Potenza Picena il cui bacino scolante recapita sulla vallata destra del Fiume Potenza. Il collettore fognario in progetto ha una lunghezza di circa 1,15 km e funzionamento a gravità. Le acque reflue sono convogliate al depuratore “Case Bianche” nel Comune di Potenza Picena.