Servizio di facilitazione digitale

SERVIZIO DI FACILITAZIONE DIGITALE

Nell’ambito del Servizio Civile Digitale, Astea Spa è partner dei progetti SOCIAL DIGIT.ALL e CIVIC DIGIT.ALL, attuati dal Comune di Osimo – Ambito Territoriale Sociale (ATS) n. XIII e dagli enti Grimani Buttari, Croce Verde di Castelfidardo e Fondazione Ferretti.

Il programma DIGIT.ALL, avviato nell’ambito dell’avviso sperimentale del Servizio Civile Digitale, pubblicato il 12/05/2021 dal Dipartimento per la trasformazione digitale e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prevede l’apertura di sportelli di Facilitazione Digitale, al fine di agevolare i cittadini nella fruizione dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei Servizi Pubblici.

Nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:15 alle 12:30 fino alla fine di maggio 2023, nella sede in via Guazzatore 163 a Osimo (AN) sarà presente un Facilitatore Digitale per fornire informazioni o offrire assistenza nella gestione delle pratiche online di Astea.
Il suo compito sarà quindi quello di aiutare gli utenti a prendere familiarità con lo Sportello online e l’Area Riservata Utente dove i clienti possono effettuare operazioni autonomamente, come ad esempio richiedere preventivi, stipulare o disdire contratti, comunicare l’autolettura o prendere visione delle bollette e ricevere informazioni, semplicemente con computer collegato ad Internet.

Ricordiamo che il Facilitatore non si sostituisce a organismi che prestano assistenza su servizi specifici. Questa prestazione è offerta dagli Operatori Volontari del Servizio Civile Digitale che potete trovare anche in altri sportelli attivi sul territorio.

Mappa con i luoghi, orari e informazioni del servizio di facilitazione digitale.


Ripristino orario invernale isola ecologica e centro del riuso Osimo

Ripristino orario invernale isola ecologica e centro del riuso di Osimo

Si informano tutti i cittadini del Comune di Osimo che da lunedì 5 settembre 2022 per l’isola ecologica ed il centro del del riuso sarà ripristinato l’orario invernale.
Per maggiori dettagli potete consultare la pagina dedicata.


Pubblicata la graduatoria finale della selezione di personale operativo

Astea informa che nella pagina Bandi --> Avvisi di Selezione è stato pubblicata la graduatoria finale relativa alla selezione di personale operativo addetto al servizio idrico integrato – gas, ai servizi di distribuzione energia, telecontrollo, manutenzione impianti tecnologici e reti, e ai servizi di produzione energia, teleriscaldamento, telecontrollo e manutenzione.


Interruzione fornitura servizio idrico a Recanati

Astea informa i cittadini del Comune di Recanati che Giovedì 12 Maggio, per lavori di manutenzione straordinaria sulla rete di distribuzione dell'acqua è previsto un fuori servizio dalle ore 14:30 alle ore 18:00.
Saranno coinvolte le utenze ubicate in:
• Via Santo Stefano;
• Piazzale Monaldo Leopardi (in parte).

Astea si scusa anticipatamente per gli eventuali disagi che l'intervento potrebbe arrecare.


Pubblicato l'avviso di convocazione ed il calendario della prova pratica e orale per la selezione di personale operativo

Astea informa che nella pagina Bandi --> Avvisi di Selezione è stato pubblicato l'avviso di convocazione ed il calendario della prova pratica e orale e pratica relativa alla selezione di personale operativo addetto al servizio idrico integrato – gas, ai servizi di distribuzione energia, telecontrollo, manutenzione impianti tecnologici e reti, e ai servizi di produzione energia, teleriscaldamento, telecontrollo e manutenzione..


Pubblicato l'elenco degli ammessi alla prova orale e pratica per la selezione di personale operativo

Astea informa che nella pagina Bandi --> Avvisi di Selezione è stato pubblicato l'elenco degli ammessi alla prova orale e pratica relativa alla selezione di personale operativo addetto al servizio idrico integrato – gas, ai servizi di distribuzione energia, telecontrollo, manutenzione impianti tecnologici e reti, e ai servizi di produzione energia, teleriscaldamento, telecontrollo e manutenzione..


Importanti informazioni per la raccolta differenziata

Astea informa che a seguito della cessazione dello stato di emergenza fissata al 31 marzo 2022, a partire dal 1 aprile 2022 tutti gli utenti dovranno tornare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti secondo le modalità e il calendario standard.
Sono comunque richieste delle accortezze, come da linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), di seguito riportate:

  • solo per i SOGGETTI POSITIVI AL COVID: questi devono effettuare la raccolta differenziata normalmente, ma utilizzando 2 sacchetti (della stessa tipologia normalmente in uso) per ogni frazione differenziata;
  • i SOGGETTI NON POSITIVI AL COVID: devono effettuare la raccolta differenziata normalmente.
  • TUTTI GLI UTENTI (positivi e non): devono conferire i fazzoletti, i tamponi, le mascherine, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore dell’indifferenziato.

    Quanto sopra vale sia per il Comune di Osimo che per quello di Numana.

    Astea ringrazia per la preziosa collaborazione di tutti i cittadini.


Pubblicato il calendario della prova scritta per la selezione di personale operativo

Astea informa che nella pagina Bandi --> Avvisi di Selezione è stato pubblicato il calendario e la sede della la prova scritta relativa alla selezione di personale operativo addetto al servizio idrico integrato – gas, ai servizi di distribuzione energia, telecontrollo, manutenzione impianti tecnologici e reti, e ai servizi di produzione energia, teleriscaldamento, telecontrollo e manutenzione..


Progetto e-Mobility di Astea

Astea ha avviato il progetto e-Mobility grazie al quale i Comuni di Agugliano, Loreto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Osimo, Polverigi, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati verranno dotati di almeno una stazione, con due prese di potenza massima di 22 kW ciascuna, per la ricarica di auto elettriche.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione Impegno ESG --> Mobilità elettrica del nostro sito web.


Disattivazione indirizzo PEC tecnici@pec.asteaspa.it

Astea informa che l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) tecnici@pec.asteaspa.it da oggi è stato disabilitato. Per tutte le comunicazioni potete scrivere agli indirizzi presenti nella sezione Contatti del nostro sito o inoltrare le richieste tramite il nostro portale https://sportello.asteaspa.it.